State ristrutturando casa? Manca poco alla fine del 2021, tra non molto infatti non si potrà più usufruire della detrazione IRPEF del 50% su un massimo di spesa di 16.000 euro per mobili ed elettrodomestici.
Di seguito:
- In che cosa consiste il Bonus Mobili
- Condizioni di accesso alla detrazione
- Che cosa è incluso
- In sintesi
1. In che cosa consiste il bonus mobili
Secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate il bonus mobili per la ristrutturazione consiste nella possibilità di detrarre dalle tasse IRPEF il 50% dell’importo versato per l’acquisto di mobili.
Aumenta dunque il beneficio di sfruttare questa possibilità qualora si stesse ristrutturando casa.. perché affrettarsi? La novità del 2021 consiste nell’aumento della quota destinata in parte ad essere detratta per un massimo di 16.000 euro, contro i precedenti 10.000 euro.
2. Le condizioni di accesso alla detrazione
Le condizioni per accedere alla detrazione consistono fondamentalmente nel rispetto di quattro concetti:
- Tipologie di lavori
- Tempistiche
- Modalità di pagamento
- Come ottenerlo
Le tipologie di lavorazione per cui si può accedere al bonus sono i seguenti:
a) Ristrutturazione straordinaria su singoli appartamenti
b) Ricostruzione di un immobile danneggiato da eventi catastrofici
c) Risanamento o restauro conservativo
d) Manutenzione ordinaria effettuata su parti condominiali
Per quanto concerne le tempistiche occorre specificare che vi si può accedere solo se la data di inizio ristrutturazione risulta essere antecedente a quella dell’acquisto dei mobili. In caso contrario non si avrebbe accesso al Bonus.
La possibilità di accedervi vale fino al 31 Dicembre 2021, tuttavia vi possono accedere solo coloro che hanno effettuato i lavori a partire dal 1 Gennaio 2020.
Per far sì che la somma spesa in mobili possa essere detratta dalla tassa IRPEF, un requisito fondamentale è la tracciabilità del pagamento.
Per metodo tracciabile si intende un pagamento effettuato con carta di credito o debito e bonifico.
La finanziaria non esclude affatto la possibilità di accedere allo sgravio fiscale ammesso che la società erogatrice utilizzi un metodo di versamento tracciabile.
Per ottenerlo secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate occorre munirsi di: attestazione del pagamento e fattura di acquisto dei beni. Più precisamente la detrazione si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) e spetta unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.
Prendendo in esempio due coniugi, si può accedere allo sgravio solo se è uno dei due a farsi carico sia delle spese di ristrutturazione che delle spese di acquisto mobili.
3. Che cosa è incluso
Seguendo perfettamente le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus. Ma l’acquisto di quali arredi rientra nel bonus? L’acquisto di librerie, scrivanie, letti, tavoli, sedie, materassi, divani, cucine etc.. rientrano nel Bonus Mobili.
Oltre ai mobili rientra nello stesso Bonus anche l’acquisto di elettrodomestici con la classe energetica attualmente considerata più alta.
4. In sintesi
In sintesi se si stanno effettuando le tipologie di lavori sopra specificate presso la propria abitazione, rispettando i seguenti passaggi:
- Dimostrazione della data di inizio lavori antecedente all’acquisto dei mobili
- Pagamenti tracciabili di mobili ed elettrodomestici per un massimo di 16.000 euro
- Fatture dell’acquisto dei beni inserito della dichiarazione dei redditi (modello 730)
Si può avere diritto allo sgravio fiscale IRPEF del 50% ed usufruire del bonus mobili.
Stai ristrutturando casa e vuoi usufruire della detrazione? Richiedi la fattura nel procedimento di acquisto.. anche la nostra tipologia di arredi rientra nella detrazione!
Bysmart Part of Arken
Bysmart offre un’ampia scelta di arredi volta a poter ricreare in casa la perfetta postazione da lavoro o studio.
Soluzioni intelligenti e salvaspazio che grazie alla possibilità di scegliere tra innumerevoli colorazioni permettono la compresenza di praticità e design.
Scopri di più sui nostri arredi e visita lo SHOP.