bonus

Bonus mobili per lo Smart Working: cos’è, come ottenerlo e perché è stato attuato

Bonus per lo smart working: cos’è?

Con la pubblicazione dell’art.6 in Gazzetta Ufficiale il 21 Maggio 2021 sul decreto sostegno, è possibile beneficiare del bonus di arredo per lo smart working.
Il bonus arredo è un fringe benefits, ed è possibile usufruirne perché rientra nelle misure attuabili dalla welfare aziendale.
L’obiettivo? Apportare benefici ai dipendenti, perché si sa, lavorare in buone condizioni non può che rendere tutti più produttivi.

Questa piccola introduzione è importante per dire che il bonus arredo per postazioni di lavoro da remoto esisteva già, in qualità di fringe benefit è fruibile per molteplici benefici, compreso il sostegno allo smart working
La differenza sta nel fatto che mentre prima la somma destinata ai benefici del dipendente era 258,23 euro, con l’ultima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è raddoppiata a 516,46 euro e resterà valida fino al 31 Dicembre 2021.
L’aumento dell’importo porta dunque le imprese ad avere maggior potere di acquisto, potendo fornire ai dipendenti arredi per lo smart working con un ottimo rapporto qualità – prezzo.

Come ottenere il bonus arredo per il lavoro da remoto?

Qui gioca un ruolo fondamentale l’azienda. Ebbene sì, se c’è un attore che può fare il primo passo è proprio l’impresa in cui si lavora.
Quest’ultima non dovrà fare altro che chiedere alla società di welfare aziendale di ampliare i benefici destinati ai dipendenti, includendo tutto ciò che riguarda l’arredamento per il lavoro da remoto.
Fatto il primo passo l’azienda potrà scegliere tra due soluzioni:

  • Acquistare direttamente l’arredo e consegnarlo ai dipendenti

Oppure

  • Consegnare un voucher ai dipendenti che avranno la possibilità di acquistare il proprio arredo presso venditori convenzionati

Precisiamo… la somma del benefit verrà inserita nella busta paga, ma non sarà reddito imponibile.

Se sei un dipendente e sei intenzionato ad acquistare arredamento da smart working sei capitato nel posto giusto! Proponilo al tuo datore di lavoro e dai un’occhiata al nostro SHOP.

Raddoppiamento del decreto sostegno dello smart working: perché?

Il raddoppiamento della quota dei fringe benefits deriva da una possibilità di rilancio delle imprese di arredo per uffici, realtà che hanno subito nel 2020 un notevole declino nel fatturato.
Ad ogni modo occorre precisare che questa mossa sarà positiva non solo per l’intento iniziale di attuarla, quanto perché il sostegno ai dipendenti può essere considerato un intervento strategico.
Infatti sostenere il personale all’interno di un’azienda può fare davvero la differenza, facendo ricadere i benefici e sui responsabili e sui salariati.

Ad aizzare lo smart working è stata chiaramente la pandemia, infatti le aziende si sono trovate a dover mantenere la produttività dell’attività aziendale dovendo però garantire la sicurezza sanitaria dei dipendenti.

Tuttavia, l’attuazione del lavoro da remoto si è rivelata una forma di attività davvero efficiente, assicurando non solo il bisogno di sicurezza in un contesto di emergenza sanitaria, ma anche una ventata di innovazione, ragion per cui sarà una modalità che andrà sempre più consolidandosi nella logica del lavoro futuro e che continuerà a prescindere del problema COVID19.

Sono molte infatti le aziende che hanno deciso di mantenere e che manterranno questa forma di lavoro, migliorando le condizioni lavorative dei dipendenti ed i risultati aziendali.
Ad ogni modo se per alcuni dipendenti la modalità in smart working sia stata una svolta, per altri un po’ meno, non avendo la giusta smart working station.

In particolare nell’ambito dell’ufficio avere la possibilità di crearsi una postazione di lavoro a casa, può essere un vantaggio traducibile in:

  • Maggiore comfort
  • Migliori condizioni lavorative
  • Maggiore produttività

Sintesi

La pubblicazione del decreto sostegno sulla Gazzetta Ufficiale ha permesso di duplicare il fringe benefit precedente, sovvenzione valida fino al 31 Dicembre 2021.

L’aumento del beneficio ha apportato un aumento del potere di acquisto dei benefit alle aziende, spetta dunque a loro il primo passo per poterne usufruire.
D’altro canto i dipendenti potranno ricevere:

  • Una smart working station acquistata dall’azienda

Oppure

  • Un voucher spendibile dai venditori convenzionati