Arken Good Action: il nostro ciclo produttivo virtuoso
Ambiente e sostenibilità sono concetti di particolare rilievo per Arken che predilige da sempre l’utilizzo di materiali volti ad avere un basso impatto ambientale.
L’impegno nei confronti nella natura non si riduce solamente alla scelta dei materiali, ma è un’attitudine che ruota intorno a tutta l’azienda. Per poter agire amichevolmente con l’ambiente, Bysmart Part of Arken comunica e trasmette questo valore sia alla sua struttura interna che ai suoi fornitori, mettendo in atto buone azioni che possono fare la differenza. Come anticipato precedentemente Arken, essendo un’azienda sensibile ai temi ambientali presta molta attenzione alle proprie azioni ed in particolar modo ai suoi metodi di produzione. Nel processo di produzione Arken due le parole chiave: riuso e riciclo.
Arken riduce quindi la creazione di rifiuti trasformando materiali di fondo in materiali di valore, grazie ad un ciclo produttivo virtuoso. In particolare tutto ciò che viene utilizzato si trasforma in energia con una conseguente riduzione dello smaltimento dei rifiuti allo 0,5%.
Il materiale sostenibile utilizzato negli arredi Bysmart
A tal proposito il materiale utilizzato per la costruzione degli arredi Bysmart è planet friendly.
Per costruire gli arredi Bysmart viene utilizzato il pannello ligneo nobilitato, un materiale truciolato rivestito con colla melaminica.
La colla melaminica è una resina ad alta resistenza, quest’ultima permette ai pannelli che compongono il mobile di essere rivestiti con una carta decorativa, dando al mobile l’aspetto desiderato.
Importante specificare che, grazie a questa resina, gli arredi Bysmart riescono a resistere a graffi e muffe, garantendo quindi la personalizzazione tra molteplici finiture non rinunciando alla qualità.
Il pannello ligneo nobilitato, essendo un materiale di riciclo, permette di avere un basso impatto ambientale evitando una buona percentuale di smaltimento e la conseguente creazione di rifiuti che possono danneggiare l’ambiente.
I progetti innovativi
Come detto precedentemente Arken è un’azienda attenta all’impatto ambientale, per questo motivo non perde occasione per aderire a progetti innovativi che cercano di creare un valore aggiunto futuro tramite un’attività di produzione e vendita nel rispetto della natura.
Al fine di concretizzare la voglia di innovazione Arken stringe collaborazioni con giovani studenti ed Università. I progetti in cui l’azienda è partner e sostenitrice:
- Progetto di ricerca & sviluppo Tyrecs
- APEA “Cartoneco”: un ecosistema di scambio
Tyrecs
Il progetto Tyrecs promosso dal dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Roma Tor Vergata e sostenuto da Arken diventandone partner industriale, ha sviluppato una “boa intelligente”, un filtro in grado di ripulire le sostanze oleose che inquinano l’acqua. Presso lo stabilimento sono stati creati due prototipi: il modello “Ufo” ed il modello “Pagoda”. Attualmente si attende la fase finale del filtro con l’aggiunta di sensori tecnologici.
APEA Cartoneco
Un altro progetto volto ad andare verso una produzione sempre più planet friendly è la promozione del progetto APEA Cartoneco – Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata. Questo è un progetto nato da più entità, tra cui:
- Arken Spa, Arkengraf Srl e Glasvetrina Srl
- Un organismo di Ricerca – CRF
- Le Onlus Il Colore Del Grano e Bene Comune
- Il designer industriale Paolo De Giusti con De Giusti Design
- La startup in via di costituzione Rinnovative Srls
Lo scopo di questo progetto è quello di trasformare il cartone da sottoprodotto, essendo un materiale residuo di Arken, a prodotto di valore.
Come? Scambiando il sottoprodotto in questione come paglia di cartone, la quale verrà poi trasformata in prodotti più elaborati come scatole, elementi scenografici e tanto altro..
Bysmart Part of Arken
Bysmart, il nuovo brand di Arken Spa, adotta ed ingloba i procedimenti di produzione della casa madre.
Grazie ad Arken, gli arredi per lo Smart Working Bysmart non solo garantiscono l’offerta della perfetta postazione per il lavoro di ufficio, ma rispettano anche l’ambiente nel modo di essere prodotti.
Scopri di più sugli arredi sullo SHOP: versatilità, design e rispetto per l’ambiente.